In Liguria la lavorazione del vetro nasce intorno alla prima metà del XII secolo, pare dopo l´insediamento nell´Isola di Bergeggi (Savona) di una comunità di monaci benedettini provenienti dalla Provenza.
Nel Medioevo il centro principale ligure è Altare, ma l´arte vitrea si diffonde rapidamente su tutto il territorio ligure: nel ´300 nell´entroterra genovese, nel ´600 e ´700 nel savonese, nello spezzino ed a Genova grazie agli investimenti delle ricche famiglie nobili.
Ancora oggi nel territorio ligure la lavorazione artigianale del vetro è simbolo di qualità nell´esecuzione, data dalla fusione di svariate tecniche tradizionali ed innovative, che si caratterizzano perché ottenute grazie alla sinergia e fusione di culture diverse tali da garantire un processo produttivo eccellente e particolare.
Disciplinare di Produzione per la conformità del processo delle lavorazioni artigiane artistiche, tradizionali e tipiche di qualità

Premessa

Il seguente Disciplinare di Produzione ha l´obiettivo di individuare, specificare, promuovere e tutelare le lavorazioni dell´artigianato, che presentano elevati requisiti di carattere artistico o che estrinsecano valori economici collegati alla tipicità dei materiali impiegati e delle tecniche di lavorazione, oppure legati alla tradizione e cultura dei luoghi di origine della lavorazione stessa. Esso h...

La Regione Liguria per contraddistinguere, tutelare, promuovere le lavorazioni dell´Artigianato artistico, tradizionale, tipico di qualità ligure ha ideato e registrato il marchio collettivo geografico Artigiani In Liguria.
Il marchio Artigiani In Liguria consente di far riconoscere e distinguere le botteghe e le lavorazioni artigianali liguri, scaturite da una maestria unica ed inconfondibile per estro creativo di classe superiore.
Il marchio è garantito dalla Regione Liguria, gestito dalla Commissione Regionale per l´Artigianato in collaborazione con le Associazioni di categoria del settore, CNA Liguria e Confartigianato Liguria, ed è controllato dal sistema delle Camere di Commercio liguri.
ADW homepage
Informativa cookie
Questo sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti.
Non fa uso di cookie di profilazione.
Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie.
OK
No, desidero maggiori informazioni